Qualifica e certificazione del personale addetto alle Prove Non Distruttive
Hai dei dubbi sulla Norma ISO 9712 ?

Poni il tuo quesito, ti daremo la nostra risposta.

info@iso9712.com
Domande e Articoli
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Metodi Trattati dalla ISO 9712

I metodi o tecniche di controllo nelle prove non distruttive sono diversi. La norma tratta i più importanti ma lascia spazio anche ad altri metodi, non esplicitamente trattati dalla normativa.

I metodi di controllo trattati dalla sono 10 e includono i controlli maggiormente applicati nel mondo delle PND. Riportiamo i metodi e le abbreviazioni nella tabella qui sotto.

METODI E TERMINI ABBREVIATI

Abbreviazioni
Emissione Acustica AT
Correnti indotte ET
Termografia infrarossi TT
Rivelazione di fughe LT
Particelle magnetiche MT
Liquidi penetranti PT
Radiografia RT
Estensimetro ST
Ultrasuoni UT
Visivo VT

 

Riguardo alle metodologie di controllo ci sono due note importanti che merita riportare:

  1. Il termine "industriale" ( citato nella normativa ) implica l'esclusione delle applicazioni nel campo della medicina.
  2. Il sistema specificato nella presente norma internazionale si può applicare anche ad altri metodi PND, o a nuove tecniche nel contesto di un affermato, a condizione che esista uno schema completo di e che il metodo o la tecnica siano trattati da norme internazionali, regionali o o norme nazionali, o che l'efficacia dei nuovi metodi o tecniche PND sia stata dimostrata in modo soddisfacente per l'organismo di certificazione.